
- Questo evento è passato.
Verso una pace blu: cambiamenti climatici e conflitti per l’acqua
2 Maggio, 16:00 - 18:30
L’impatto dei cambiamenti climatici sta radicalmente modificando la disponibilità di acqua nei cinque continenti. La rapida fusione dei ghiacci nei grandi sistemi orografici, che forniscono acqua al 40% della popolazione della Terra, sta portando ad esaurimento di queste preziose scorte idriche per irrigare i campi, produrre energia e per gli usi potabili, genera una corsa all’oro blu, fonte di potenziale conflitto, tra le popolazioni e gli stati. La lezione, con l’aiuto di concetti teorici, esempi pratici e materiale fotografico e video fornirà concetti relativi ai cambiamenti climatici, agli impatti sulla disponibilità e consumo di acqua e ai potenziali conflitti per l’accaparramento idrico, in aree di studio italiane e mondiali.
a cura del prof. Daniele Bocchiola, Politecnico di Milano – Corso di studi in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Osservatorio Water Grabbing
con Daniele Bocchiola, Emanuele Bompan giornalista e membro dell’Osservatorio Water Grabbing