
Per gli appuntamenti delle Sezioni EDU e TALK sarà garantito il servizio di sottotitolazione in tempo reale per un pubblico non udente. Saranno sottotitolati in chiaro anche tutti i titoli della Sezione FILM. Il film “L’estate più bella” sarà accessibile anche a un pubblico non vedente, grazie all’audiodescrizione tramite l'apposita app gratuita MovieReading.
10:00
TALK - Coronavirus: scoprirsi fragili, ripartire diversi?
Partendo dalle forme di disabilità si può progettare un sistema di welfare che non lasci indietro nessuno. Nei fatti, non solo a parole. Tito Boeri, economista Alberto Fontana, consigliere di LEDHA con l’intervento di Elisabetta Soglio, direttrice di Buone Notizie – Corriere della Sera
Ulteriori informazioni »15:00
TALK - Io e Frida. Comunicare con i colori
La storia di Clara Woods, colpita da ictus prenatale, che ha trovato nella pittura e nell’arte il suo modo di comunicare – e in Frida Kahlo un modello e un’amica. Con Clara Woods e Betina Genovesi, sua mamma Lavinia Costantino, attrice e autrice dello spettacolo Parole dipinte, dedicato a Clara Woods. Diego Sileo, curatore PAC …
Ulteriori informazioni »19:00
TALK - I Festival vanno in quarantena, i diritti umani no.
Una conversazione sull’impatto del Coronavirus sui festival. E sull’importanza di essere resilienti e reinventarsi per continuare alzare lo sguardo sui diritti umani. Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani di Milano Bruno Giussani, presidente del Festival del Film e Forum Internazionale dei Diritti Umani Antonio Prata, direttore del Film Festival Diritti Umani – …
Ulteriori informazioni »EDU
Programmazione dedicata agli studenti delle scuole superiori, protagonisti attivi del Festival
TALK
Dibattiti, lezioni e racconti in prima persona
BUSINESS AND HUMAN RIGHTS
Incontri pensati per il mondo delle imprese
FILM
Il cinema documentario e di finzione sui grandi temi dell’attualità, dalle rassegne internazionali
FOTO
Fotografia documentaria presentata dagli autori