Fondazione Diritti Umani ETS

La Fondazione Diritti Umani ETS viene costituita nel marzo 2022 per riprendere e proseguire il lavoro svolto fino a quel momento nell’ambito dei diritti umani dall’associazione Reset-Diritti Umani da sempre organizzatrice di attività di sensibilizzazione sui diritti umani a partire dal Festival dei Diritti Umani e dai progetti didattici “A Scuola di Diritti Umani”.

Senza scopo di lucro, la Fondazione Diritti Umani ETS persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale con particolare riguardo alla promozione, conoscenza e al rispetto dei diritti umani, così come formulati nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nelle Convenzioni delle Nazioni Unite, nella Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti Umani e nella Costituzione Italiana.

La Fondazione dei Diritti Umani ETS promuove i diritti umani, la loro conoscenza e il loro rispetto, principalmente attraverso l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche, editoriali o ricreative di interesse sociale; oltre che di attività di educazione, istruzione e formazione sia universitaria che professionale.

Ha sede a Milano, in via privata Ulderico Ollearo, 5

I fondatori sono: Paolo Bernasconi, Filippo Cesaris e Danilo De Biasio

Il Consiglio di Amministrazione è formato da: Paolo Bernasconi (presidente), Filippo Cesaris (vice-presidente), Nicoletta Dentico, Laura Francioli e Chris Richmond ‘Nzi.

 

È possibile sostenere la Fondazione anche destinandole il proprio 5×1000: basta scrivere il codice fiscale 97918530151 nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle ONLUS…” del modello 730, UNICO o CUD e apporre la firma.

 


 

Fondazione Diritti Umani ETS is a foundation established in March 2022 to take over and continue the work carried out so far in the field of human rights by the association Reset-Diritti Umani, which had always organised the Festival dei Diritti Umani and the educational projects “A Scuola di Diritti Umani”. As a non-profit organisation, Fondazione Diritti Umani ETS pursues civic, solidarity and socially useful purposes with particular attention to the promotion, knowledge, and respect of human rights as expressed in the Universal Declaration of Human Rights, in the United Nations Conventions, in the European Convention on Human Rights and in the Italian Constitution.

Fondazione Diritti Umani ETS promotes human rights, their knowledge and respect, through the organisation and management of cultural, artistic, editorial, or recreational activities of social interest, as well as education activities, teaching and training at both a university and professional level.

It is based in Milan, via privata Ulderico Ollearo, 5

The founding members are Paolo Bernasconi, Filippo Cesaris, and Danilo De Biasio

The Board of Directors is composed by: Paolo Bernasconi (president), Filippo Cesaris (vice-president), Nicoletta Dentico, Laura Francioli and Chris Richmond ‘Nzi.