La biblioteca dei diritti

Una piccola raccolta di letture per continuare ad alzare lo sguardo sui diritti umani tutti i giorni.

Per adulti, ragazzi e bambini, i nostri suggerimenti di lettura che aggiorneremo di tanto in tanto per non perdere di vista i diritti nel nostro quotidiano.

Alcuni libri sono disponibili per il prestito presso la nostra sede di via Ollearo 5 a Milano.

Stai cercando letture sulle vicende del G8 di Genova? Per l’anniversario dei vent’anni abbiamo ne abbiamo raccolte un po’ qui  ↓
Vent’anni di Genova. Letture per non dimenticare

 

Per i più grandi

Patrick Zaki. Una storia egiziana, di Laura Cappon e Gianluca Costantini (Feltrinelli Comics, 2022)

La storia dello studente egiziano dell’Università di Bologna, arrestato al Cairo il 7 febbraio 2020 per il suo attivismo, raccontata dalla giornalista Laura Cappon e dal disegnatore Gianluca Costantini, autore del ritratto iconico di Patrick Zaki. Una delle vicende egiziane più seguite dal pubblico italiano diventa una graphic novel, per non dimenticare e tenere alta l’attenzione sul caso ancora aperto.

 

 

 

 

 

Ogni essere umano, di Ferdinand von Schirach (Neri Pozza, 2021)

A partire dalle Dichiarazioni che hanno fatto la storia del riconoscimento dei diritti umani, l’autore lancia la proposta di una Carta europea dei diritti umani che ricalchi le ambizioni della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, aggiornandola per far fronte alle grandi sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale alla globalizzazione.

 

 

 

 

 

La preistoria è donna. Una storia dell’invisibilità delle donne, di Marylène Patou-Mathis (Giunti, 2021)

L’immaginario collettivo ha delineato la preistoria come una questione di uomini – cacciatori, creatori di armi e utensili… E le donne? No, non passavano il loro tempo a accudire i figli o a spazzare la grotta… L’emergere di un’archeologia di genere sfida i pregiudizi di genere sulla preistoria e, grazie a nuove tecniche e a scoperte recenti, ci restituisce tutta un’altra storia…

 

 

 

 

 

Dovremmo essere tutti femministi, di Chimamanda Ngozi Adichie, con le illustrazioni di Bianca Bagnarelli (Einaudi, 2021)

Una riedizione illustrata del libro tratto dal TED di Chiamamanda Ngozi Adichie che ha riaperto il dibattito su cosa sia il femminismo nel XXI secolo, escludendo che sia solo un affare da donne. Un’opera che invita a ragionare in termini di interessi e capacità, anziché di genere e oltre ogni stereotipo.

 

 

 

 

 

Di mondi diversi e anime affini, di Mohamed Ismail Bayed e Raissa Russi (DeA Planeta libri, 2021)

È il primo libro della coppia di tiktoker Momo e Raissa che ha innescato dai propri social una “rivoluzione gentile” contro gli stereotipi. Un motivo in più per leggerlo? Sulla quarta di copertina è citato anche il Festival dei Diritti Umani con il direttore Danilo De Biasio.

 

 

 

 

 

Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò. La storia di Ahmed Malis, di Nicoletta Bortolotti (Giunti, 2021)

Una storia vera di riscatto, solidarietà, tenacia… e colori che parte dalle periferie di Milano e arriva fino al Corriere della Sera e in tv.

PS: La copertina non è una foto!

 

 

 

 

 

Ghosting, di Alessandro Perissinotto e Fabrizio Fulio Bragoni (Giunti, 2021)

La storia d’amore tra Khaled e Michela ha una battuta d’arresto quando Khaled sparisce dai social. Quando Michela capisce che non si tratta solo di ghosting inizia la sua ricerca di Khaled e della verità.

 

 

 

 

 

 

Un’altra via per la Cambogia, di Takoua Ben Mohammed (Beccogiallo, 2020)

Una graphic novel alla scoperta del sud-est asiatico e dei progetti di volontariato promossi dall’Unione Europea.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Il ragazzo di Telbana, di Paolo Di Stefano (Giunti, 2019)

Affrontare il mare, a sedici anni, per passare da una sponda all’altra del Mediterraneo e costruirsi un futuro. La storia di Tawfik, dall’Egitto all’Università Cattolica di Milano.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Io non spengo nessun motore. La mia storia di pescatore e di capitano, di Pietro Marrone (Solferino, 2019)

Una storia in prima persona per capire la famosa “legge del mare”. È quella di Pietro, pescatore e capitano di Mare Jonio, la barca dell’ong Mediterranea, prima nave battente bandiera italiana adibita al salvataggio di persone in mare.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Paradiso Italia, di Mirko Orlando (Edicola, 2019)

Un viaggio tra i migranti che vivono clandestinamente in Italia, dalla periferia di Ventimiglia ai borghi nella provincia di Foggia passando per la Val di Susa. Un’opera di graphic journalism, tra illustrazione, fotografia e inchiesta.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Butterfly, di Yusra Mardini (Giunti, 2019)

Quanto può cambiare la vita di una persona in un anno? Nel 2015 Yusra fuggiva dal suo Paese, la Siria, nel pieno di una guerra civile. Rischiava letteralmente la vita in mare e si salvava grazie alle sue doti di nuotatrice. Un anno dopo, Yusra nuota ancora ma questa volta alle Olimpiadi di Rio 2016, nella squadra olimpica degli atleti rifugiati.

 

 

 

 

 

Danza o muori, di Ahmad Joudeh (De Agostini, 2018)

Dal campo profughi palestinese Yarmouk, a Damasco, in Siria, ai reality televisivi. La storia del ballerino Ahmad Joudeh e di una passione così potente da superare ogni ostacolo.

 

 

 

 

 

 

La ferrovia sotterranea, di Colson Whitehead (Big Sur, 2017)

Un testo tagliente, crudele come erano le punizioni agli schiavi negli Stati Uniti del XIX secolo. Cora, la protagonista, incarna tutta la forza e la drammaticità della storia dello schiavismo e del coraggio dei pochi bianchi che lottarono per abolirlo. Dal libro è tratta l’omonima serie televisiva prodotta da Amazon.

 

 

 

 

 

Il silenzio del mare, di Asmae Dachan (Castelvecchi, 2017)

Il libro giusto per capire il dramma che i siriani vivono da quando la guerra ha distrutto la loro nazione. È un romanzo che riassume tante storie vere, di giovani che credevano di potersi liberare di una dittatura e sono invece ora profughi.

 

 

 

 

 

 

Nato fuori legge. Storia di un’infanzia sudafricana, di Trevor Noah (Ponte alle Grazie, 2016)

Oggi Trevor Noah è una star della tv americana. Ma il suo passato è segnato da un aggettivo: coloured. Una storia ambientata nel Sudafrica dell’apartheid, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. Da leggere per chi ha amato il nostro podcast su Nelson Mandela.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

Farida. La schiava bambina dell’Isis, di Andrea C. Hoffmann (Piemme, 2016)

La storia di Farida, irachena yazida divenuta schiava dell’Isis, e del suo riscatto. Una storia per scoprire il dramma del popolo yazida.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Il giudice delle donne, di Maria Rosa Cutrufelli (Frassinelli, 2016)

Il diritto al voto per le donne è stato conquistato molto tardi, solo nel 1946. Quarant’anni prima un gruppo di combattive maestre cercò di ottenere questo diritto: un solo giudice in tutta Italia disse che avevano ragione.

È un libro molto utile per capire che i diritti non sono facili da ottenere ma è giusto provarci.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

Io sono Malala, di Malala Yousafzai (Garzanti, 2013)

La storia autobiografica di Malala, più giovane Premio Nobel per la Pace e paladina del diritto all’istruzione per tutti e tutte, dopo essere sopravvissuta all’attacco talebano ai suoi danni, quando era appena quindicenne…

 

 

 

 

 

 

Persepolis, di Marjane Satrapi (Rizzoli Lizard, 2007)

Una graphic novel che è già un classico del suo genere, considerato uno dei più importanti fumetti contemporanei. Attraverso l’autobiografia, l’autrice racconta la storia dell’Iran tra gli anni Settanta e Novanta e il progressivo deteriorarsi delle libertà individuali. La fortunata e omonima trasposizione cinematografica vinse a Cannes il premio della giuria.

 

 

 

Per i più piccoli

Nelson Mandela. Il perdono è un’arma potente, di Gianluca Grassi (Armando Curcio editore, 2021)

La storia di Madiba e della sua lotta contro l’apartheid in un libro illustrato adatto ai bambini dai 10 anni.

 

 

 

 

 

 

 

La mia corsa. La mafia narrata ai bambini, di Francesca La Mantia (Gribaudo, 2021)

A Palermo i mafiosi e chi combatte la criminalità vivono uno vicino all’altro. E anche i bambini come Pietro devono decidere prestissimo da che parte stare.

Le illustrazioni sono adatte ai più piccoli, il testo è semplice, ma il tema affrontato e le domande che il protagonista si pone non sono per nulla semplici.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

Green Girls. Storie vere di ragazze dalla parte del pianeta, di Christiana Ruggeri (Giunti, 2021)

Storie di giovanissime, appassionate e determinate, diverse e provenienti da ogni parte del mondo, accomunate dalla volontà di salvare a tutti i costi la natura e il nostro pianeta.

 

 

 

 

 

 

Il mio segno particolare, di Michele D’Ignazio (Rizzoli, 2021)

Nascere e lasciare tutti stupiti, per un grande neo sulla schiena a forma di mantello – proprio come quello dei supereroi… La storia, scritta in prima persona, dell’autore della serie Storia di una matita.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Una divisa per Nino. Il fascismo narrato ai bambini, di Francesca La Mantia (Gribaudo, 2020)

Un libro per raccontare il fascismo agli alunni degli ultimi anni della primaria e dei primi anni della secondaria, attraverso una storia semplice e profonda. Il libro contiene anche un’appendice di approfondimento storico.

Vuoi prenderlo in prestito da noi? Scrivici a segreteria@festivaldirittiumani.it

 

 

 

 

 

Storia di Malala, di Viviana Mazza (Mondadori, 2013)

Tra il documentario e il diario, il libro racconta a bambini e bambine tra i 10 e i 14 anni, la storia di Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice di un Premio Nobel per la Pace.