Armando Spataro è magistrato dal 1975 e ha sempre lavorato alla Procura della Repubblica di Milano, dove dal 2003 ha ricoperto il ruolo di Procuratore Aggiunto. Dal 1998 al 2002 è stato componente del Csm. Il 30 giugno 2014 è …
Continue Reading
FDU ROMA –MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo 11 maggio Sezione EDU, Auditorium e Sala Carlo Scarpa, ore 09.30 “War Dreams + The Fighters of Maidan” con i fotogiornalisti Jean-Marc Caimi e Valentina PiccinniCosa vedete quando chiudete gli …
Continue Reading
FDU BOLOGNA –Cinema Lumière – Cineteca di Bologna - 07 maggio Sezione EDUSala Mastroianni, ore 9.30 “Closer: dentro il reportage”. A Bologna un festival diffuso dedicato alla fotografia sociale è organiz-zato dalle associazioni Witness Journal e Terzo Tropico per offrire …
Continue Reading
FDU MILANO –Triennale Milano giovedì 02 maggio all’interno della Sezione EDU Teatro dell’Arte e Salone d’Onore, ore 09.30 A febbraio 2019, mentre sta documentando il conflitto in Siria, un colpo di mortaio colpisce la fotocamera di Gabriele Micalizzi, causandogli ferite …
Continue Reading
Di Danilo De Biasio. Le guerre uccidono, distruggono città, frantumano i legami sociali. Dividono. Soprattutto quelle guerre che oltre a contrapporre eserciti in divisa penetrano nella vita di tutti i giorni, imponendo ideologie totalitarie, garantendo diritti solo a pochi, dispensando …
Continue Reading
Anche quest’anno gli eventi Edu del Festival dei Diritti Umani saranno tramessi in diretta streaming. Una scelta che abbiamo adottato nelle precedenti edizioni, per permettere a tutti i professori e le classi che vogliano collegarsi, di poter partecipare ai lavori. …
Continue Reading
FDU FIRENZE –Auditorium Santa Apollonia 8 maggio Sezione EDU, ore 9.30 “Kosovo e uranio impoverito” con i fotogiornalisti di Terra Project. Il collettivo di fotografi Terra Project presenta e commenta le immagini di due progetti. Il viaggio fotografico nel Kosovo …
Continue Reading
Venerdì 03 maggio Sezione EDU Teatro dell’Arte e Salone d’Onore, ore 09.30 “Armàti di paura”, il fotogiornalista Claudio Rizzini dialoga con Roberto Mutti. Cedendo all’illusione della “difesa facile” promessa dalla politica di destra gli italiani adesso vogliono più pistole e …
Continue Reading
“Traces of Lights” La vita dei rifugiati siriani in Libano negli scatti di Lorenzo Tugnoli e Diego Ibarra Sánchez 2-4 maggio -Triennale Milano“Traces of Lights” -in Triennale Milanodal 2 al 4 maggio–è una mostra fotografica, curata da Leonardo Brogioni,organizzata dal …
Continue Reading Viviamo un’epoca in cui il culto dell’indifferenza e del disprezzo verso “l’altro” e il diverso attecchiscono fino a sfociare in vere e proprie guerre. Il cinema ha la forza di mostrarci ciò che realmente siamo, come uno specchio introspettivo, …
Continue Reading